forum

L’arte contemporanea immagina la rigenerazione

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

17:00

25 Settembre ore 17:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Le enormi sfide che caratterizzano l’epoca che stiamo vivendo riguardano ogni essere vivente – umani, piante e animali – e richiedono una forte collaborazione fra tutti. Anche l’arte contemporanea è chiamata a fare la sua parte, mettendo a disposizione la straordinaria capacità degli artisti di leggere i tempi che viviamo, immaginare il futuro e trasformare pensieri e visioni in forme espressive di forte impatto.

La rigenerazione di cui parla Slow Food trova una grande spinta nell’opera degli artisti contemporanei e gli artisti camminano a fianco delle comunità di Terra Madre.

Intervengono:

  • Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea. Nel 2019 è stata insignita dell’Audrey Irmas Award for Curatorial Excellence, il principale riconoscimento al mondo dedicato alla carriera curatoriale.
  • Otobong Nkanga, considerata tre le più importanti artiste contemporanee internazionali, affronta temi urgenti legati alla crisi ecologica e ambientale, allo sfruttamento delle risorse e alla sostenibilità, indagando le storie del colonialismo, le sue ripercussioni sul tessuto sociale e le nuove forme di arte materiale.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Berta Cáceres
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content