forum

Le donne e la terra: sfide, problemi, risorse

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

11:30

26 Settembre ore 11:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

La terra è madre, e non possono che essere le donne a prendersene cura e a proteggerla nel migliore dei modi possibili.

Portiamo in Arena diverse esperienze al femminile, legate alle reti Slow Food. Dalla Slow Wine Coalition vi parliamo dell’agroecologia in vigna, che presuppone uno sguardo a 360° su semi, terra e risorse. Dalla rete Indigenous Terra Madre, invece, raccontiamo un problema purtroppo ancora all’ordine del giorno: la difficoltà per le donne nell’iniziare un’attività imprenditoriale. Troppo spesso, infatti, esse non hanno accesso alla terra né alle risorse economiche da investire.

Intervengono:

  • Thresa Bwalya, attivista del SFYN in Zambia.
  • Sharon Chelangat, portavoce della Comunità Slow Food degli apicoltori di Mt. Elgon Benet, Uganda.
  • Muna Asus, portavoce di Nablus per il coinvolgimento dei giovani della Comunità Slow Food, Palestina.
  • Carolina Alvarado, presidentessa di Slow Food Cile.

Modera:

  • Margaret Tunda Lepore, membro del Comitato consultivo Terra Madre Indigenous per l’Africa.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN, ES, FR

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Berta Cáceres
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Skip to content