degustazione regeneraction

Le mille varianti dei casoncelli

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

12:30

25 Settembre ore 12:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

Le ricette dei casoncelli sono potenzialmente infinite e infinite le discussioni sulla loro origine.

Partiamo da Brescia, e iniziamo a conoscere i casoncelli nella variante proposta dai cuochi dell’Alleanza, Lorenzo Econimo e Claudio Zani, che con la loro vitalità contagiosa ci accompagnano nel viaggio alla scoperta di questa pasta all’uovo ripiena e modellata a mano, a forma di mezza luna.

Interviene:

  • Lorenzo Econimo, cuoco professionista e docente di cucina in enti di formazione professionale alberghiera. Membro dei cuochi dell’alleanza Slow Food e promotore del progetto Cuochi Erranti.
  • Claudio Zani, ristoratore cuoco, pizzaiolo e panettiere, docente presso Atena spa su Arte Bianca e Pizza. Dal 2017 gestisce un locale con la famiglia dove producono pizza in teglia alla romana, dolci lievitati e pane usando farine del territorio e da grani antichi.      Membro dei Cuochi dell’Alleanza Slow Food e uno dei “Cuochi Erranti

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, RegenerActions
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content