incontro

Le sfide dei giovani gastronomi africani

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

12:00

22 Settembre ore 12:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Quali sono le principali sfide che i giovani gastronomi africani devono affrontare?

Ce ne parlano John Kiwagalo della rete Unisg e Slow Food, Livingstone Kiggwe, studente Unisg e John Wanyu, Unisg alumno, con un focus sulle diverse campagne che li vedono impegnati. Ecco le sfide per i gastronomi africani:

  • l’introduzione degli Ogm in agricoltura
  • il land grabbing e il suo impatto sulla vita di donne e bambini
  • la salvaguardia e la promozione di produzioni locali come le piantagioni di caffè e di banane in Uganda.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

L’appuntamento è organizzato da Università di Scienze Gastronomiche.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte – Torino - Parco Dora, Università di Scienze Gastronomiche
Corso Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Skip to content