conferenza

L’economia di Francesco

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

15:00

22 Settembre ore 15:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

In una lettera  di Papa Francesco rivolta «ai giovani economisti, imprenditori e imprenditrici di tutto il mondo» è contenuto l’invito a «fare un patto per cambiare l’attuale economia e dare un’anima all’economia di domani».

Questa ambizione è certamente tra i tratti che stanno maggiormente caratterizzando il papato di Francesco, andando a coinvolgere ampie fasce della società, molto oltre i confini della chiesa cattolica e dei suoi fedeli. Gli intrecci tra economia ed ecologia, in questa visione, sono tanti e frequenti.

Da quella lettera e da quella ambizione sono nati un movimento internazionale e una serie di eventi, tra cui il Global Event che apre i battenti proprio il 22 settembre ad Assisi, facendo convergere nella città umbra ricercatori, imprenditori, changemaker da tutto il mondo.

La giornata di apertura dell’edizione 2022 di Terra Madre diventa quindi l’occasione per creare un ponte tra Torino e Assisi, visti i tanti punti di contatto tra i due eventi.

Ne parlano:

  • Carlo Petrini, fondatore di Slow Food; è stato tra i relatori dell’evento Economy of Francesco, ha scritto l’introduzione all’Enciclica Laudato Sì di Papa Francesco e il libro Terrafutura, dialoghi con Papa Francesco sull’economia integrale.
  • Pier Carlo Padoan, presidente del Consiglio di Amministrazione di UniCredit, è stato vicesegretario generale dell’OCSE e Ministro dell’economia e delle finanze del Governo italiano. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche
  • Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione CRT e della Consulta delle Fondazioni del Piemonte e della Liguria; è stato Sindaco, Consigliere regionale e Presidente della Provincia di Cuneo, docente di Economia e direzione delle imprese presso l’Università di Torino. È autore di numerose pubblicazioni
  • Luigino Bruni, economista, professore ordinario di Economia politica alla Libera Università Maria Santissima Assunta di Roma, autore di moltissimi saggi dedicati principalmente ai temi dell’economia civile e dell’economia di comunione; è direttore del Comitato scientifico di The Economy of Francesco (in collegamento da Assisi)

Modera:

  • Don Stefano Stimamiglio, Direttore di Famiglia Cristiana.

Questa conferenza è promossa da UniCredit.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Environment Park, Sala Kyoto
Via Livorno, 60 - Torino (Italy)
GPS: 45.08817, 7.6735911

Tag in questo evento

Skip to content