attività di educazione regeneraction

L’orto didattico resistente

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

11:00

22 Settembre ore 11:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Il Parco fluviale Gesso e Stura svolge attività di educazione ambientale fin dal 2005. In questo appuntamento ci insegna a creare un orto sostenibile, rispettoso dell’ambiente e che riduce lo spreco d’acqua per far fronte alla crisi climatica.

E lo fa partendo dal suo progetto di orto didattico resistente, una delle prime strutture dedicate all’educazione ambientale che sono state realizzate nel Parco, ricco di biodiversità. Ospita piante aromatiche, un biolago, un pergolato di leguminose e luppolo, un roseto di varietà antiche e tante altre particolarità!

Intervengono:

  • Marco Barberis, Slow Food Fossano
  • Monica Delfino responsabile Parco fluviale Gesso e Stura
  • Paolo Cavallo e Chiara Bassanelli, architetto e dottoressa in Scienze Agroalimentari, progettisti dell’orto didattico resistente

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Giardino dell'Educazione - Spazio Orto
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content