mostra

Misurare quanto prendiamo dalla natura: l’Impronta ecologica del cibo

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

22 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

23 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

24 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

25 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

26 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

La produzione dei beni e dei servizi su cui sono costruite le società umane e le moderne economie richiede ecosistemi funzionanti.

Assicurare che le risorse naturali del pianeta siano in un buono stato è la chiave del nostro benessere sociale: estraendo risorse dal pianeta e rilasciando rifiuti in esso, tutti noi contribuiamo ad avere un impatto – misurabile – sul pianeta. È la nostra Impronta ecologica. Con le nostre scelte alimentari possiamo fare la differenza, per noi stessi e per le generazioni future, ogni singolo giorno.

 

Con il progetto Foodnected le associazioni e ong Slow Food, Low Impact Fishers of Europe (LIFE), Global Footprint Network, GOB Menorca, MSJA, Yolda, Alliance for Mediterranean Nature & Culture e CZIP promuovono la transizione verso sistemi alimentari sostenibili ed equi in Europa e nel Mediterraneo.

 

La mostra è ad accesso gratuito ed è visitabile durante l’evento Terra Madre.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Giovani Turismo Agricoltura
Ingressi Verolengo e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092435, 7.666317

Tag in questo evento

Skip to content