the road to terra madre

Mitilicoltura: un gusto sostenibile #2

slowfood mark

Paese

La Spezia, Italy

Ora locale

18:00

2 Luglio ore 18:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Per gli spezzini i muscoli sono vero e proprio elemento culturale, oltre che ovviamente una prelibatezza gastronomica. Rappresentano un mestiere antico, che si tramanda di generazioni con un complesso sistema di conoscenze e saperi. Due giornate alla scoperta del gusto sostenibiledella mitilicoltura spezzina.

Protagonisti del convegno dedicato al gusto sostenibile, organizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale in collaborazione con la dalla Cooperativa Mitilicoltori Spezzini da Slow Food La Spezia e patrocinato da Regione Liguria e Comune della Speziai frutti di mare del golfo.

Programma di sabato 2 luglio 

18:00 | Laboratorio Slow Food con muscoli
Presso stand Officina dei Sapori della Camera di Commercio Riviere di Liguria
 
18:30 | Convegno Imprenditrici di mare e di terra
Monterosso, a cura di FIDAPA (BPW Italy) e Slow Food Liguria
 
Per info sul convegno:
0187-546357335
m.fiorini@adspmarligureorientale.it
 
Per info sui laboratori:
 

Questo evento fa parte di The Road to Terra Madre, le iniziative organizzate da Slow Food in Italia e in tutto il mondo per preparare la strada a Terra Madre 2022, l’incontro internazionale organizzato per discutere il futuro del cibo, dell’agricoltura, del pianeta. Terra Madre 2022 torna all’aperto, e si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Liguria – La Spezia - Auditorium dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale,
Via Fossamastra, 1 - La Spezia (Italy)
GPS: 44.1122399, 9.8522623

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content