Il Trentino è un territorio di produzione d’eccezione per l’olio extravergine di oliva, sono più di 100.000 gli esemplari di ulivo nell’Alto Garda ma i territori di produzione si stanno espandendo anche ad altre valli.
Nel corso della giornata veniamo guidati nella degustazione dell’olio extravergine di oliva da esperti assaggiatori mentre uno chef ci spiega come valorizzarlo al meglio nelle preparazioni gastronomiche.
Gratuito, consigliata la prenotazione. Info e prenotazioni: slowfoodtaas@gmail.com – +39 327 712 1209. Per i dettagli della giornata: www.slowfoodtrentinoaltoadige.com
Relatori:
- Tommaso Martini, portavoce Slow Food Trentino
- Luigi Montibeller, fiduciario Slow Food Valsugana Lagorai
- Michele Adami, responsabile comunicazione Olio Cru
- Federico Parolari, chef
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476