Pane nero è un un volume essenziale per comprendere il ruolo delle donne durante la Seconda guerra mondiale e la questione femminile in Italia.
In occasione del decennale della morte di Miriam Mafai, Pane nero torna in libreria. Il libro racconta la prima storia delle donne durante la Seconda guerra mondiale. È un libro che narra storie di guerra, di fame e di resistenza. Ed è fondamentale ancora oggi per la questione femminile in Italia.
Miriam Mafai è stata una giornalista, scrittrice e politica italiana.
Saluti: Emiliano Paoletti, direttore del Polo del ‘900
Modera: Marcella Filippa, direttrice Fondazione Nocentini
Intervengono:
- Sara Scalia, giornalista e figlia di Miriam Mafai
- Massimo Giannini, direttore La Stampa
L’evento è organizzato da Fondazione Vera Nocentini, Bur, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti Piemonte. L’ingresso è gratuito.
Questo evento fa parte di Terra Madre Off, le iniziative che animano Torino nei giorni di Terra Madre Salone del Gusto e ne arricchiscono il programma. Terra Madre 2022 si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Via del Carmine, 14 - Torino (Italy)
GPS: 45.0762809, 7.6746606