degustazione incontro

Parco del Pollino a Terra Madre #3

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

10:30

25 Settembre ore 10:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

I boschi, i pascoli, la biodiversità (anche culturale). Il Pollino come oasi verde e scrigno pieno di storie. La contaminazione, lo scambio e gli attraversamenti, il passaggio di animali e di uomini, dalla transumanza alla ciclovia, tra memoria e progetto; la dimensione demo- etno-antropologica e le tradizioni che, legandosi ai luoghi e alle geografie, prendono forme diverse pur conservando un’anima comune e una comune identità, feconda e plurale, affascinante e composita, unica e insieme tipica. Un’identità Pollino.

Il Parco del Pollino, con i suoi prodotti identitari e i suoi produttori, intende promuovere e valorizzare le unicità del territorio calabrese e lucano.

Il Programma del 24 settembre

  • Ore 10:30 – Dispensa aperta | Assaggi dei prodotti identitari del Pollino in vendita nella Vetrina del Pollino presso il Desk dello Stand | Con produttori ATS Pollino A Terra Madre, Condotte e volontari rete Slow Food del Pollino | Info e prenotazioni: email: pollinoaterramadre2022@gmail.com; cell. 3336027235; 3395637481; 3891546321| Gratuito ad accesso libero.
  • Ore 11:30 – Pollino scrigno di eccellenze, tradizioni e sostenibilità | Talk di narrazione attorno alle esperienze dei presidi Slow Food. Il Poverello bianco. L’olio. Le eccellenze del Pollino. Tavola rotonda | Con i produttori del Pollino ATS Pollino a Terra Madre 2022, i fiduciari e i delegati delle condotte calabresi e lucane del Pollino, i portavoce di Slow Food Calabria e Basilica- ta. Coordina: Teresa Maradei (FiduciariaCondotta Valle del Mercure Pollino) | Info e prenotazioni: email: pollinoaterramadre2022@gmail.com; cell. 3336027235; 3395637481; 3891546321| Gratuito ad accesso libero.
  • Ore 14:30 – Favurite | Degustazione | La cucina del Pollino raccontata dall’Alleanza dei Cuochi Slow Food di Calabria e Basilicata. Incontri: pranzo a 4 mani con i prodotti identitari del Pollino | Con Flavia De Marco, Ristorante da Peppe (Rotonda – PZ), cuoco custode Itinerari della Biodiversità agricola e alimentare del Pollino; Alleanza dei Cuochi Basilicata; Fabio Maria Tor- chia, La Tana del Ghiro (San Sosti –CS), Alleanza dei Cuochi di Calabria | Info e prenotazioni: email: pollinoaterramadre2022@gmail.com; cell. 3336027235; 3395637481; 3891546321| Gratuito ad accesso libero.
  • Ore 17:00 – Identità Pollino: saperi e sapori. Crusco che passione! | Laboratorio e degustazione | Laboratori e degustazione Peperone Crusco di Senise IGP. Laboratorio esperienziale: le ‘nserte/le filere di cruschi. Ore 18.30 Degustazione: insalata di pomodorini rossi e gialli di Castronuovo di Sant’Andrea PAT, olio di Faresana (Senise) presidio Slow Food Olio EVO e peperoni cruschi di Senise IGP preparata e raccontatadai produttori custodi del Pollino | Con Rosario Palermo, Azienda Agricola SUD (Senise – PZ); Giuseppe Arleo, Masseria Casa Arleo (Senise – PZ), agricoltore, produttore e trasformatore custode – Itinerari della biodiversità agricola e alimentare del Pollino | Info e prenotazioni: email: pollinoaterramadre2022@gmail.com; cell. 3336027235; 3395637481; 3891546321| Gratuito ad accesso libero.
  • Ore 19:30 – Te lo do io il malto | Grani e birre, pani e malto. Formaggi e salumi. Degustazione su prenotazione per il pubblico del salone | Con produttori ATS Pollino a Terra Madre 2022, Condotte e volontari rete Slow Food del Pollino | Info e prenotazioni: email: pollinoaterramadre2022@gmail.com; cell. 3336027235; 3395637481; 3891546321| Gratuito ad accesso libero.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito. 

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Parco Del Pollino
Corso Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Skip to content