Dalla Turchia e dai Balcani, il burek è – per semplificare – una torta salata deliziosa che si prepara con un impasto di pasta fillo farcito di formaggio, carni, verdure.
Impossibile darne la ricetta, perché del burek esistono numerose varianti. Spesso si prepara con la pasta fillo ma è possibile trovarla e realizzarla anche con altri tipi di impasti. Il suo ripieno cambia in base al luogo in cui si mangia…
A Terra Madre ne presentiamo una versione turca e una bulgara, farcita con uova e formaggio.
Intervengono:
- Dessislava Dimitrova, ricercatrice senior presso l’Istituto di ricerca sulla biodiversità e gli ecosistemi di Sofia e presidente di Slow Food in Bulgaria.
- Aylin Yazıcıoğlu, chef e consulente turca con esperienza con diversi chef stellati e uno dei membri fondatori dell’Alleanza dei cuochi di Slow Food in Turchia, lanciata nel giugno 2022 a Istanbul.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.
Finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o di CINEA. Né l’Unione Europea né CINEA possono essere ritenuti responsabili di tali opinioni.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029