TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2022 PROPONE UN NUOVO MODO DI CONOSCERE LA RETE E I TEMI SLOW FOOD. IL PORTALE DI TERRA MADRE!
A PARCO DORA ALLESTIAMO UN CONTAINER NAVALE RIADATTATO DOVE COLLEGHEREMO FISICAMENTE E DIGITALMENTE COMUNITÀ SLOW FOOD, ATTIVISTI E SOCIAL MEDIA CREATORS DA TUTTO IL MONDO, DIMOSTRANDO COME POSSIAMO RISPONDERE ALLE SFIDE PIÙ URGENTI DEL MONDO ATTRAVERSO AZIONI RIGENERATIVE. TUTTE LE SESSIONI SONO TRASMESSE LIVE SUL CANALE YOUTUBE DI SLOW FOOD. ECCO IL CALENDARIO PER NON PERDERVI NEMMENO UN EVENTO!
Portale Terra Madre GIORNO 1 – Giovedì 22 settembre
10:30-11:15 – Apertura del Portale Terra Madre
Presentazione di #RegenerAzione da Edie Mukiibi, Carlo Petrini e Marta Messa. Moderatore: Jeff Israely, giornalista, fondatore e redattore di Worldcrunch
11:30-12:15 – Incontro con Edie Mukiibi, nuovo presidente di Slow Food
Edie ci accompagna attraverso il Portale fino alla sua terra d’origine, l’Uganda. Incontreremo Opportunigee, un’organizzazione no-profit con sede a Nakivale dove giovani rifugiati creano le proprie opportunità dopo aver scoperto la propria passione. Edie condividerà la sua storia e la sua passione di agricoltore, imprenditore sociale e nuovo presidente di Slow Food con i bambini ugandesi che incontreranno uno dei loro eroi nazionali.
14:00-16:00 – Pop Regen Talk: come possono i social media aiutare a ripristinare le società civili?
Incontrate i facilitatori digitali di Terra Madre 2022! Sono alcune delle figure di maggior impatto sui social media, che dimostrano come sia possibile creare una potente connessione tra comunicazione digitale, azione ambientale e pratiche ecologiche rigenerative.
18:30-19:30 – Transizione proteica, appalti pubblici e potere dell’educazione alimentare
Agricoltura sostenuta dalle scuole, Meatless Mondays e Plant-Powered Fridays: come le “rivoluzioni del buon cibo” stanno piantando i loro semi negli uffici di approvvigionamento dei municipi su entrambe le sponde dell’Atlantico. Possono queste strategie nutrire i nostri figli e rigenerare le economie regionali? Questa sessione riunirà: Richard McCarthy, Alice Waters, Carlotta Salerno (Assessora, Città di Torino), Peggy New (Fondazione Grace), Andrea Magarini (Milan Urban Food Policy Pact), Kate MacKenzie (Direttore Esecutivo, Ufficio del sindaco di New York per la politica alimentare)
Finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o di CINEA. Né l’Unione Europea né CINEA possono essere ritenuti responsabili di tali opinioni.
TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO TI ASPETTA A PARCO DORA, TORINO, DA GIOVEDÌ 22 A LUNEDÌ 26 SETTEMBRE, CON IL MERCATO DI OLTRE 600 PRODUTTORI ITALIANI E INTERNAZIONALI, UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI E SPAZI ESPOSITIVI CHE METTONO IN LUCE COME IL CIBO POSSA ESSERE UNA PREZIOSA OCCASIONE DI RIGENERAZIONE. #TERRAMADRE2022 È UN EVENTO SLOW FOOD. INGRESSO GRATUITO.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN