eventi speciali

Portale Terra Madre – Giorno 4

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

10:30

In presenza
25 Settembre ore 10:30 nel tuo fuso orario

Gratuito

TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2022 PROPONE UN NUOVO MODO DI CONOSCERE LA RETE E I TEMI SLOW FOOD. IL PORTALE DI TERRA MADRE! 

 

A PARCO DORA ALLESTIAMO UN CONTAINER NAVALE RIADATTATO DOVE COLLEGHEREMO FISICAMENTE E DIGITALMENTE COMUNITÀ SLOW FOOD, ATTIVISTI E SOCIAL MEDIA CREATORS DA TUTTO IL MONDO, DIMOSTRANDO COME POSSIAMO RISPONDERE ALLE SFIDE PIÙ URGENTI DEL MONDO ATTRAVERSO AZIONI RIGENERATIVE. 

 

TUTTE LE SESSIONI SONO TRASMESSE LIVE SUL CANALE YOUTUBE DI SLOW FOOD. ECCO IL CALENDARIO PER NON PERDERVI NEMMENO UN EVENTO!

 

Portale Terra Madre GIORNO 4 – Domenica 25 settembre 

 

10:00-11:00 – Podcast a cura della BBC e della Slow Food Youth Network (SFYN)

Podcast di SFYN, in collaborazione con Dan Saladino, produttore di BBC Radio4 “The Food Programme” e autore del libro “Eating to Extinction”.

 

11:30-12:15 – Tour dei mercati contadini del mondo 

Richard McCarthy, membro del Consiglio di Amministrazione di Slow Food e presidente della World Farmers Market Coalition, vi invita a immergervi nei mercati contadini di tutto il mondo per interagire con alcune delle esperienze più visivamente gustose di Terra Madre 2022.

 

13:00-13:45 – Panettieri del mondo

Una visita speciale al leggendario Panificio Poilâne, dove Apollonia ci conduce in un viaggio unico nel cuore di Parigi per scoprire come un forno a legna del XVI secolo sia alla base di un simbolo culinario globale di rigenerazione, creatività e art de vivre. Con Julius Fiedler (@bakinghermann)

 

16:30-17:30 – Ripensare le politiche agricole nazionali contro il Land Grabbing e a favore della sostituzione delle importazioni

Colleghi di lunga data, Danielle Niergenberg e Edie Mukiibi analizzeranno, dall’Africa sub-sahariana, l’attuale pressione su cereali, oli e altri prodotti di base che sono diventati sempre più scarsi dopo la pandemia e la guerra in Ucraina. Quali sono le strategie che le economie agricole nazionali possono perseguire per garantire maggiore autonomia e sicurezza alimentare?

 

17:45-18:30 – Esistono buoni investimenti per la sovranità alimentare?

L’agricoltura rigenerativa dovrebbe essere più una strategia per ottenere la sovranità alimentare e la giustizia alimentare, e meno una manovra di marketing. Come possiamo, nel settore pubblico e privato, investire nell’agricoltura rigenerativa per ottenere la sovranità alimentare? Ascolteremo da agricoltori indigeni, funzionari pubblici e filantropi gli sforzi promettenti per cambiare radicalmente le nostre vite.

 

19:30-21 – Cene da Portale a Portale

 

TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO TI ASPETTA A PARCO DORA, TORINO, DA GIOVEDÌ 22 A LUNEDÌ 26 SETTEMBRE, CON IL MERCATO DI OLTRE 600 PRODUTTORI ITALIANI E INTERNAZIONALI, UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI E SPAZI ESPOSITIVI CHE METTONO IN LUCE COME IL CIBO POSSA ESSERE UNA PREZIOSA OCCASIONE DI RIGENERAZIONE. #TERRAMADRE2022 È UN EVENTO SLOW FOOD. INGRESSO GRATUITO.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: EN, IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Portale Terra Madre
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 0, 0

Tag in questo evento

Skip to content