Chi sono le “presenze aliene”, provenienti da lontano, che si stanno insediando nei nostri laghi e nei nostri prati, minacciandone gli equilibri e la biodiversità?
Ti piacerebbe imparare a utilizzare in cucina erbe e pesci commestibili, fino a qualche tempo fa non attestati nei laghi e nei prati nostrani? In questo incontro scopriamo qualche ricetta utile per dare, con gusto, il nostro piccolo contributo alla rigenerazione degli ecosistemi, impiegando queste presenze aliene, materie prime sottovalutate anche perché, semplicemente, spesso ne ignoriamo l’esistenza.
Dalla Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano ci guidano i soci Massimiliano Celeste, cuoco Il Portale e Caffè delle Rose (Verbania) e Maria Cristina Pasquali, consulente Geo Rai3.
I biglietti sono disponibili online, fino a esaurimento, sino al 20 settembre. Nei giorni dell’evento potete trovarli presso la Reception Eventi a Parco Dora.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029