Nel cuore della foresta amazzonica peruviana, Fondazione Lavazza è impegnata in un programma di riforestazione in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente, le comunità indigene locali e Cesvi.
Il progetto ha due obiettivi principali: la conservazione del patrimonio forestale esistente, attraverso un presidio diretto da parte delle comunità indigene, che diventano così i “guardiani della foresta”; la piantumazione di nuove piante nelle aree degradate. Il progetto ha anche una forte componente sociale: promuove la produzione e la commercializzazione dei prodotti naturali locali come la noce amazzonica e la piantumazione di alberi da frutta, che per le comunità indigene rappresentano una fonte di autoconsumo e un’opportunità di ricavi.
Intervengono:
- Roberto Vignola, vicedirettore generale e responsabile della comunicazione e della raccolta fondi di Cesvi Onlus.
- Davide Belloni, coordinatore Latin America CESVI Onlus.
- Veronica Rossi, Gruppo Lavazza.
Modera:
- Cristina Parodi, giornalista.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, ES
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029