L’Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime gestisce, oltre ai due parchi naturali delle Alpi Marittime e del Marguareis, otto riserve naturali distribuite dalle Alpi all’Alta Langa passando per la pianura, nate per tutelare alcuni tra i più importanti siti di interesse naturalistico, archeologico e paleontologico della provincia di Cuneo.
La giornata inizia alle 8:30 con partenza da Torino, Parco Dora, e si arriva presso l’Azienda Agritrutta (San Biagio, Mondovì) nella Riserva naturale Crava Morozzo dove ci aspetta un caffè di benvenuto. Assistiamo alla presentazione della Riserva a cura del personale del parco, e a seguire è prevista una passeggiata nei dintorni dell’azienda, lungo il torrente Pesio.
Visitiamo l’Azienda Agricola Agritrutta con annessa visita del laboratorio, esperienza di filettatura e laboratorio di cucina, e ci rilassiamo con un ottimo pranzo a base di trota presso l’Agriturismo Acquadolce all’interno dell’Azienda.
Si riparte verso il Parco naturale del Marguareis, dove ci attende il personale dell’Ente per una presentazione del Parco. Visitiamo la Certosa con passeggiata nei dintorni del complesso certosino.
A seguire presentazione del picnic U Barachin presso la ex Chiesa della Correria a cura dell’associazione Gira&Tuira in collaborazione con la condotta Slow Food Monregalese. Verso le 17:00, ripartenza per Torino.
Per partecipare è necessario prenotare entro il 20 settembre inviando una mail all’indirizzo tours@agenziamosaico.it, indicando i nomi dei partecipanti al fine di sottoscrivere la polizza di assicurazione e allegando copia del bonifico all’agriturismo specificando nella causale Evento salone off 23 settembre. Bonifico di € 30 da intestare a Agritrutta s.s IBAN IT38Y0303246320010000002772
Per info: 011.5681238
Questo evento fa parte di Terra Madre Off, le iniziative che animano Torino nei giorni di Terra Madre Salone del Gusto e ne arricchiscono il programma. Terra Madre 2022 si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT