degustazione incontro

Ritmo Calabria – La Calabria a Terra Madre #1

Paese

Torino, Italy

Ora locale

10:00

22 Settembre ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Il ritmo mediterraneo, un respiro vitale che in diverse modulazioni accompagna la natura della Calabria. Il ritmo del lavoro, le transumanze, i flussi del paesaggio multicolore che scandiscono una regione mutevole e straordinaria dal Pollino all’Aspromonte e dal Mar Tirreno al Mar Ionio.

Un ritmo inteso come successione di valori e di note che definiscono le culture. Un ritmo che scandisce i tempi e le preparazioni, che connota le sequenze dei pasti profondamente determinati da istanze sociali e antropologiche.

Il programma del 22 settembre

  • ore 10:00 | Degustazione vino, rosati, leggiadria e versatilità | Gratuito su prenotazione | Con Matteo Gallello, giornalista
  • ore 12:30 | Entree eno-gastronomica. Il morzello e la pitta a cura della Comunità Slow Food del morzello di Catanzaro e dei Cuochi dell’Alleanza Slow Food | Gratuito su prenotazione | Con i cuochi dell’Alleanza Slow Food
  • ore 13:00 | Il cuore enogastronomico | Interpretazione dei prodotti e delle materie prime presenti a Terra Madre curata dai Cuochi dell’Alleanza Slow Food Calabria | Gratuito su prenotazione
  • ore 15:30 | Degustazione guidata di oli e prodotti del territorio. La spezzanese in abbinamento al caciocavallo di Ciminà, la dolce di Rossano in abbinamento con il formaggio di capra al bergamotto e liquirizia | Gratuito su prenotazione | Con Rosario Franco, Giuseppe Giordano (esperti degustatori) |
  • ore 15:30 | Degustazione vino, Affinità e divergenze: il Gaglioppo si confronta con altri rossi del Mediterraneo | Gratuito su prenotazione | Con Matteo Gallello, giornalista
  • ore 17:30 | Incontro con Giacomo Triglia, Regista e sceneggiatore, autore dell’ultimo videoclip Alla salute di Lorenzo Jovanotti, la musica e i ritmi della narrazione | Gratuito su prenotazione
  • ore 18:30 | Performance Artistica | Ettore Castagna, antropologo musicista, dal greco antico ai dialetti di Calabria, una lettura antropologica del suono etnico. | Gratuito su prenotazione
  • ore 19:00 | Mangiastorie Calabria | Degustazione, laboratorio narrazione

Info e prenotazioni: Giuseppe Giordano Tel. 3391728261, giuseppe.giordano@arsac.calabria.it

Programma a cura di Regione Calabria e Città Metropolitana di Reggio Calabria in collaborazione con Slow Food Calabria.

Gli eventi potrebbero ancora subire variazioni. Per maggiori info verificare direttamente allo stand.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

 

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Regione Calabria
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Skip to content