degustazione incontro

Una Repubblica da assaporare: agricoltura, territorio e c(o)ultura – San Marino a Terra Madre #5

Paese

Torino, Italy

Ora locale

11:00

26 Settembre ore 11:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Degustazioni guidate, le ricette della tradizione contadina, i laboratori di distillazione degli oli essenziali, analisi sensoriale del miele, di macinatura del grano… mani in pasta: tagliatelle, piada, strozzapreti e tanto altro.

Il buon mangiare sammarinese… la cucina sempre aperta propone diversi piatti della tradizione.

Il programma del 26 settembre

  • ore 11:00 e 17:30 – La distillazione di oli essenziali | Laboratorio | Presentazione e conoscenza delle piante aromatiche e officinali. Grazie a una dimostrazione pratica di distillazione in corrente di vapore capiamo come nascono l’olio essenziale appena distillato e la sua acqua aromatica. | Con Benedettini Flavio – Presidente Cooperativa Olivicoltori sammarinesi – Ghenea.
  • ore 18: 30 – I “nobili” : Bresaola e non solo | Degustazione di bresaola e ragout della Cooperativa allevatori sanmarinesi, gusto, tradizione e innovazioni con le carni bovine sammarinesi. | Gratuito ad accesso libero.

Info e prenotazioni: Arianna Serra – consorzioterradisanmarino@omniway.sm – 335 7348127

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Consorzio Terra di San Marino
Corso Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476

Tag in questo evento

Skip to content