L’insegnante Fairouz Elagy, che porta nel suo liceo il messaggio del cibo buono, pulito, giusto e locale, ci conduce in un viaggio alla scoperta della speziatura di tajine e altri piatti, e ci insegna a preparare la salsa chermoula.
La cuoca burkinabé Franceline Tranagda, invece, ci presenta il soumbalà: preparazione fermentata ricavata dall’albero del neré, che conferisce ai piatti un sapore particolare e che, purtroppo, è spesso soppiantata dai dadi industriali, con una conseguente perdita in savoir-faire… e salute.
Intervengono:
Fairouz Elagy, insegnante, appassionata di cucina tradizionale e del suo legame con la salute e l’educazione.
Franceline Tranagda, responsabile del ristorante Delwendé a Ouagadougou; formatrice in ristorazione e trasformazione dei prodotti locali.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, FR, EN
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029