Slow Beans 2022 permette di incontrare e conoscere i produttori di legumi dei Presìdi e delle comunità Slow Food nazionali e internazionali.
Non solo una mostra-mercato: a Slow Beans i produttori testimoniano socialità, gusto, biodiversità, condivisione di saperi, proponendo anche degustazioni di legumi da loro cucinati, le cosiddette “Fagioliadi”.
In questo contesto, si svolge la seconda edizione della tavola rotonda “Legumi cibo del futuro: buone pratiche delle municipalità per la promozione di diete amiche del clima” che vede coinvolte le amministrazioni aderenti alla campagna Let it Bean! È prevista la presentazione del nuovo caso studio su Qualità & Servizi (realizzato da Slow Food in collaborazione con Foodinsider) sul ruolo dei legumi all’interno delle mense scolastiche, e saranno realizzate attività laboratoriali di sensibilizzazione e approfondimento sul tema del cibo buono, pulito, giusto e sano per tutte e per tutti.
Il programma del 21 agosto
- ore 10:00 apertura mostra/mercato
- ore 12:00-15:00 Fagioliadi 2022
- ore 16:00 premiazione vincitori Fagioliadi
- ore 19:30 chiusura mostra/mercato
Questo evento fa parte di The Road to Terra Madre, le iniziative organizzate da Slow Food in Italia e in tutto il mondo per preparare la strada a Terra Madre 2022, l’incontro internazionale organizzato per discutere il futuro del cibo, dell’agricoltura, del pianeta. Terra Madre 2022 torna all’aperto, e si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Piazza Barone Carpinello - Polizzi Generosa (Italy)
GPS: 37.8133655, 13.9988531