the road to terra madre

Slow Fish America Latina e Grandi Caraibi

slowfood mark
23 Luglio ore 10:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Qual è lo stato delle risorse ittiche? Quali sono le richieste dei pescatori e dei raccoglitori di molluschi delle mangrovie, dei mari e delle rive dei fiumi? Cosa sta accadendo alla sovranità alimentare delle comunità locali? Cosa significa rigenerazione socio-ecologica?

Queste sono alcune delle domande guida a cui i partecipanti cercheranno di rispondere durante la Giornata internazionale per la difesa dell’ecosistema delle mangrovie, contribuendo così alla creazione del concetto di rigenerazione di Slow Food. Per celebrarla, sarà inoltre proiettato il teaser del documentario “Mangrove life and struggle of nature and ist peoples, seguito da una conversazione con il regista Pocho Álvarez.

Dal 23 al 26 luglio, i delegati della Coordinadora Nacional para la Defensa del Ecosistema Manglar (C-Condem), del Sindicato de Rama de Trabajadores/as Autónomos de los Ecosistemas de Territorios Marino Costeros of Ecuador, dell’Alianza Latino Americana por los Territorios Marino Costeros frente al Cambio Climático (ALMACC) e della rete di Slow Fish si incontrano con lo scopo di riflettere sulla rigenerazione della vita nei territori marini costieri nonché sul diritto al territorio, il diritto al lavoro e il diritto all’accesso al cibo.

L’evento è organizzato da C-Condem e Slow Food.

Questo evento fa parte di The Road to Terra Madre, le iniziative organizzate da Slow Food in Italia e in tutto il mondo per preparare la strada a Terra Madre 2022, l’incontro internazionale organizzato per discutere il futuro del cibo, dell’agricoltura, del pianeta. Terra Madre 2022 torna all’aperto, e si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022

Altre informazioni

Lingue dell'evento: ES

Luogo dell'evento: 
Hotel Los Balcones de Mompiche - Ecuador - ,
Hotel Los Balcones de Mompiche - (Ecuador)
GPS: 0.5056339, -80.0221429

Tag in questo evento

Skip to content