Tra le Alpi Pennine, attraversato da possente fiume Rodano, si trova il terzo cantone più vasto della Svizzera: il Canton Vallese.
La regione si caratterizza grazie al suo ricco e unico patrimonio gastronomico che viene preservato da aziende a conduzione familiare, promotrici e custodi di una storia antica, costituita da stretti legami con il territorio e valorizzazione delle materie prime. Particolarmente famosi, nel Canton Vallese, sono i percorsi del pane, un meraviglioso itinerario che parte dai campi, si snoda nei mulini e approda al forno pubblico. Durante Terra Madre sarà possibile incontrare i custodi di questa lunga tradizione, scoprire il tipico pane di segale di montagna (Presidio Slow Food) e tante altre produzioni locali e piatti a km0 proposti dai locali della zona.
I piatti sono accompagnati da vini del territorio.
I biglietti sono disponibili online, fino a esaurimento, sino al 20 settembre. Nei giorni dell’evento potete trovarli presso la Reception Eventi a Parco Dora.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029