forum

Storie di straordinaria solidarietà

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

18:00

23 Settembre ore 18:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Lo si sapeva già prima dell’emergenza sanitaria, ma con il Covid-19 è diventato ancora più evidente. Il cibo è uno strumento potente per accogliere, coinvolgere, includere coloro che, altrimenti, rischierebbero di rimanere ai margini. In altre parole, è una via di solidarietà.

Nella rete di Slow Food sono stati avviati tantissimi progetti sociali e di collaborazione solidale. Coinvolgono giovani con disabilità, migranti, persone senza fissa dimora, periferie difficili. Ve li raccontiamo attraverso alcuni dei protagonisti.

Interviene: 

  • Alessio Gatta, presidente della cooperativa sociale Inchiostro (Soncino, Cremona).
  • Don Federico Battaglia, comunità Laudato Si’ Vesuvio.
  • Christina Pooler, agricoltrice, educatrice e attivista di Slow Food Barbados.
  • Themba Chauke, coordinatore dell’orto di Slow Food e alumno UNISG.
  • Yoonjin Ji, attivista Slow Food. 
  • Jur Jacobs, Slow Food Netherlands, imprenditore nell’ambito della disuguaglianza alimentare. Co-fondatore di De Seizoenarbeiders e attivista di SFYN. 

Modera:

  • Raoul Tiraboschi, vicepresidente di Slow Food Italia.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Arena Gino Strada
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content