Il Tavolo Nazionale sui sistemi alimentari svolge un ruolo di supporto al Governo per portare nei consessi internazionali, a partire da quelli Nazioni Unite e G20, le posizioni, gli interessi e le capacità d’azione della filiera alimentare italiana.
Costituitosi in occasione del Vertice sui sistemi alimentari del 2021, riunisce gli esperti del settore per raccogliere le buone pratiche e le esperienze di successo con l’obiettivo di evidenziare la relazione positiva fra cibo e territorio, così come la collaborazione tra pubblico e privato per la costruzione di nuovi modelli alimentari e di consumo sostenibili.
Il tavolo presieduto dall’Inviato speciale per la sicurezza alimentare del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, è per la prima volta aperto al pubblico, e vede, tra gli altri, la partecipazione della presidente Slow Food Italia Barbara Nappini, del presidente Slow Food Internazionale Edward Mukiibi, e del vicedirettore generale Fao Maurizio Martina.
Richiesta la connessione relatori da remoto. L’evento sarà registrato. In quanto seduta pubblica, il pubblico può assistere ma non intervenire.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Verolengo e Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.092435, 7.666317