attività di educazione degustazione regeneraction

Tè di bucce d’ananas, dolci di banane e polvere di verdure: le ricette del riuso africane

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

14:00

22 Settembre ore 14:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Un viaggio fra le terre africane e la loro cultura, dove si impara a dare una nuova vita agli ingredienti avanzati o che altrimenti si tende a scartare.

Si parte dalla Nigeria con la giovane cuoca Olajumoke Okeola, che ci mostra come preparare il tè con la buccia dell’ananas; si prosegue in Kenya dove impariamo a trasformare in un dolce le banane troppo mature; arriviamo infine in Uganda, dove scopriamo come si fa a trasformare in polvere le verdure cotte avanzate.

Intervengono:

  • John Kiwagalo, coordinatore di Slow Food Youth Network Africa, coordinatore dei Mercati della Terra in Uganda e responsabile di programma: advocacy, comunicazione e partnership strategiche presso Slow Food Uganda e project manager del progetto Agroecologia e sistemi alimentari alternativi in Uganda.
  • Olajumoke Abimbola, scienziato alimentare, giardiniere, imprenditore, coordinatore Slow Food Youth Network Nigeria.
  • Samson Kiiru Ngugi, laureato all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, è assistente nazionale di Slow Food Kenya e coordinatore delle attività di Slow Food a Nakuru.

L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Giardino dell'Educazione - Spazio Orto
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content