Le siccità sono sempre esistite, ma con la crisi climatica e l’aumento delle temperature sono e saranno sempre più frequenti e gravi. Le Nazioni Unite hanno definire questo fenomeno «la prossima pandemia mondiale, per la quale non esistono vaccini».
Il prezzo più alto ancora una volta è pagato da chi dipende dal lavoro agricolo, settore legato a doppio filo all’acqua che è essenziale per lo sviluppo di qualsiasi coltura.
Come possiamo proteggere questo bene essenziale? Quali infrastrutture sono necessarie per evitare di sprecare l’acqua potabile? Quali sono le tecniche agricole che consentono di fronteggiare questa emergenza destinata a diventare cronica?
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN, ES
Corso Mortara - Torino (italy )