Tra l’1 e il 3 settembre 2022, Terra Madre Nordic si svolgerà a Stoccolma e diventerà il luogo di incontro tra produttori e consumatori, concentrandosi sui sistemi alimentari rigenerativi e resilienti come temi principali di una serie di attività. I visitatori potranno visitare il mercato alimentare artigianale, laboratori di degustazione, masterclass, discussioni e panel.
Maggiori dettagli sul programma saranno disponibili qui, ma la struttura generale sarà la seguente:
Giovedì 1 settembre
– Giornata comunitaria. Valutazione del concorso, attività per i professionisti, pranzo di networking, cena di benvenuto e after party.
Venerdì 2 settembre
– Mercato di prodotti alimentari artigianali nordici, attività per i visitatori, cerimonia di premiazione.
Sabato 3 settembre
Mercato alimentare artigianale nordico, attività per i visitatori e gli artigiani alimentari
Situato nel bellissimo parco Stora Skuggan, con il ristorante Stora Skuggans Värdshus come fulcro delle attività, i partecipanti e i visitatori possono aspettarsi giornate emozionanti e ricche di contenuti.
Il programma prevede masterclass sulla fermentazione delle verdure o su come utilizzare le alghe, laboratori di degustazione con i mieli nordici di primavera o con le birre della regione. Gli interventi e i panel sui sistemi alimentari rigenerativi e resilienti sono suddivisi in sessioni che evidenziano tutte le questioni cruciali.
Contemporaneamente si terrà la prima edizione dei Nordic Artisan Food Awards (NAFA). I produttori di alimenti artigianali di tutta la regione nordica sono invitati a partecipare. Il NAFA è organizzato da Eldrimner, il centro nazionale di risorse per l’artigianato alimentare, che dal 1996 organizza il premio annuale Swedish Artisan Food Awards. L’obiettivo del concorso è sostenere e ispirare gli artigiani alimentari nello sviluppo dei loro prodotti e aumentare la consapevolezza e la domanda di prodotti alimentari artigianali. Si prevede che più di 500 prodotti alimentari artigianali nordici concorreranno in un totale di 28 classi nelle categorie prodotti lattiero-caseari, pane, prodotti a base di bacche, frutta e verdura, bevande artigianali, salumi e pesce. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 settembre.
Questo evento fa parte di The Road to Terra Madre, le iniziative organizzate da Slow Food in Italia e in tutto il mondo per preparare la strada a Terra Madre 2022, l’incontro internazionale organizzato per discutere il futuro del cibo, dell’agricoltura, del pianeta. Terra Madre 2022 torna all’aperto, e si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022
Co-funded by the European Union
Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or CINEA. Neither the European Union nor CINEA can be held responsible for them.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: EN, SV
Stora Skuggans Väg - Stoccolma (Sweden)
GPS: 59.3633107, 18.0743627