Aspettando Terra Madre scorre verso nord, dove Slow Food Trentino Alto Adige ci dà appuntamento dal 27 al 29 maggio – a Trento e al giardino botanico Viote del Bondone, per una tre giorni dedicata delle Terre Alte.
L’iniziativa è ricca di appuntamenti e stimoli diversi: dal Mercato della Terra ai Laboratori del Gusto a incontri dedicati alla riflessione sul futuro di questo ecosistema e su come possa essere protagonista di una diffusa e capillare rigenerazione.
Terre Alte è il titolo dell’iniziativa. E i suoi protagonisti sono gli artigiani del cibo buono pulito e giusto, i cuochi, le associazioni e i numerosi attivisti che si impegnano per il bene della montagna.
Programma del 29 maggio
- 9:00-16:30 | Il Mercato della Terra si sposta alle Viote
- 10:00 | Viote del Bondone | Incontro | Rigenerare il Monte Bondone – Riappropriarsi di uno spazio di grande valore architettonico, storico e ambientale come occasione per un ripensamento sul futuro del Monte Bondone come ecosistema che unisce un vasto territorio fra la Vallagarina e la Valle dei Laghi, il capoluogo e il Lago di Garda. Una giornata di incontri, escursioni e conoscenza perimmaginare un diverso futuro di una struttura oggi semi-abbandonata. Prenotazioni slowfoodtaas@gmail.com
- 12:30 | Viote del Bondone Pranzo a cura dei cuochi dell’Alleanza Slow Food | Prenotazioni slowfoodtaas@gmail.com | Offerta libera
- 15:00 | Viote del Bondone | Escursione – Alla scoperta delle erbe spontanee con Giorgio Perini | Prenotazioni slowfoodtaas@gmail.com
- 16:00 | Viote del Bondone | Presentazione | Giardino Botanico Alpino Viote di Monte Bondone, a cura del Muse – Museo delle Scienze di Trento | Ingresso offerto da Slow Food
- 16:30 | Viote del Bondone | Merenda e conclusione della manifestazione, a cura del Rifugio Viote
L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del comune di Trento e il contributo di Fondazione Caritro.
Info: 3277121209; slowfoodtaas@gmail.com
Questo evento fa parte di The Road to Terra Madre, le iniziative organizzate da Slow Food in Italia e in tutto il mondo per preparare la strada a Terra Madre 2022, l’incontro internazionale organizzato per discutere il futuro del cibo, dell’agricoltura, del pianeta. Terra Madre 2022 torna all’aperto, e si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT
Località Viote - Trento (Italy)
GPS: 46.0747793, 11.1217486