Il sistema alimentare non è l’unico ma forse è il principale responsabile della crisi climatica: perdita della biodiversità, sfruttamento di risorse limitate, water e land grabbing, inquinamento delle falde acquifere, cattive abitudini alimentari, eccessivo utilizzo della plastica nel packaging.
Alcuni studenti Unisg ci raccontano cosa stanno imparando a Pollenzo per mettere in pratica la transizione ecologica e come, secondo loro, un gastronomo possa far fronte a queste sfide.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
L’appuntamento è organizzato da Università di Scienze Gastronomiche.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Corso Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.0901567, 7.6727476