La Supra (სუფრა) è il momento per eccellenza di condivisione tradizionale georgiano, guidato da colui che viene chiamato Tamada, o maestro di brindisi, e che può durare ore, se non giorni.
Vi invitiamo in un viaggio attraverso la Georgia con i suoi piatti e i suoi celebri vini, riuniti alla stessa grande tavola. Dalle melanzane e noci ai tradizionali Jonjoli fermentati (Staphylea colchica flowers) simili ai nostri capperi, passando per zuppe e fritti. Viaggiamo insieme alla squadra del Vake Bistrot (Tblisi), navigando e assaggiando i vini lavorati in qvevri (anfore in terracotta interrate).
Condividiamo il pasto insieme a delegati georgiani di Terra Madre e ai loro canti nel cortile del Cecchi Point, ormai storica casa del quartiere di Aurora.
Intervengono:
- Zurab Shonia, chef e fondatore del Vake Bistrot Giorgi Zanadze.
- Vake Bistrot, sous chef, laureato alla Culinary Academy of Georgia.
- Nini Grdzelishvili.
- Natia Kvartskhava.
- Tamo Liparteliani.
Il costo della cena è di € 45, vini inclusi.
Per prenotazioni: cell +39 328 606 2118; Yankuam Sartoretto; per info: m.schiavone@slowfood.it, Maddalena Schiavone
Il pagamento si effettuerà direttamente in loco, presso l’Osteria Al Cecchi. Non è possibile prenotare tavoli separati, la serata è dedicata alla condivisione della cena in una unica tavolata.
Questo evento fa parte di Terra Madre Off, le iniziative che animano Torino nei giorni di Terra Madre Salone del Gusto e ne arricchiscono il programma. Terra Madre 2022 si svolge a Parco Dora, Torino, dal 22 al 26 settembre, ed è dedicata al tema della rigenerazione. #TerraMadre2022
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Via Antonio Cecchi, 17 - Torino (Italy)
GPS: 45.0856074, 7.6822608