forum

Un buon formaggio inizia dall’erba

slowfood mark

Paese

Torino, Italy

Ora locale

11:00

24 Settembre ore 11:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Il formaggio fatto con il latte di animali che si sono nutriti di erba e fieno di prati ricchi di specie foraggere (i cosiddetti prati stabili) ha una complessità aromatica e gustativa straordinaria. Non è così nota, invece, la sua salubrità.

Rispetto ai formaggi comunemente in commercio ottenuti da allevamento intensivo, i formaggi che derivano dal latte di animali nutriti con questo tipo di erba hanno meno grassi saturi e molte più vitamine, beta-carotene e altri antiossidanti. In particolare sono ricchi di acido linoleico coniugato (Cla) e omega-3.

I prati stabili sono un patrimonio da preservare. Non solo per ragioni ambientali, per il benessere degli animali che vi pascolano, perché sono una parte importante del nostro paesaggio e sono alla base di tradizioni casearie secolari, ma anche per la nostra salute.

Intervengono:

  • Mauro Bassignana, direttore della sperimentazione Institut Agricole Régional della Valle d’Aosta.
  • Andrea Pezzana, direttore della Struttura complessa di nutrizione clinica, Asl Città di Torino e referente scientifico per il tema cibo e salute di Slow Food.
  • Giampaolo Gaiarin, tecnologo caseaerio e collaboratore della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.
  • Tom Burgess, Presidio dei formaggi a latte crudo irlandesi.

Modera:

  • Piero Sardo, presidente della Fondazione Slow Food per la Biodiversità.

L’evento è a partecipazione libera. È consigliabile presentarsi in Arena 10 minuti prima dell’inizio.

Il progetto “Salviamo i prati stabili e i pascoli ” è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) e il Dipartimento di Scienze Veterinarie (DSV) dell’Università di Torino, l’Università di Palermo, l’Institut Agricole Régional della Valle d’Aosta e la Fondazione Mach.

I Partner tecnici sono Agricoltura Simbiotica e il Laboratorio Chimico della Camera di Commercio di Torino

Il progetto è sostenuto da Eataly.

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: IT, EN

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Cibo e salute – Reale Mutua
Ingressi Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029

Tag in questo evento

Scopri altri eventi simili

Skip to content