forum

Una piattaforma per scoprire l’impronta del nostro cibo

slowfood mark

Paese

Torino, italy

Ora locale

19:00

23 Settembre ore 19:00 nel tuo fuso orario

Gratuito

Nasce la Food Footprint Platform, un sito web in cui si possono visualizzare diverse categorie di prodotti europei e mediterranei e scoprirne l’impatto. 

La piattaforma è una della attività realizzate grazie al sostegno della Fondazione Mava e alla collaborazione tra Slow Food, Global Footprint Network, Low Impact Fishers Europe (Life), Gob Menorca, Associazione Martin Scheider Jacoby (Msja), Centro per la protezione e lo studio degli uccelli (Czip) e Yolda. 

Intervengono: 

  • Alessandro Galli, scienziato e direttore del programma Mediterraneo-MENA di Global Footprint Network 
  • Marta Antonelli, responsabile del progetto sui sistemi alimentari presso il Global Footprint Network
  • Serena Mancini, ricercatrice sulla metodologia dell’Impronta ecologica e sulle applicazioni dell’Impronta nel contesto mediterraneo
  • Clement Oliviera, pescatore di Estartit, Catalogna, e membro di Empescat 

Modera:

  • Paula Barbeito Morandeira, Slow Food

Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.

Altre informazioni

Lingue dell'evento: EN, ES, FR

Luogo dell'evento: 
Piemonte - Torino - Parco Dora, Nutrire la città - Spazio convegni
Ingressi Verolengo e Mortara - Torino (italy )
GPS: 45.092435, 7.666317

Tag in questo evento

Skip to content