Ci inoltriamo nei mari estremi, fino a Bergen (nella Norvegia del Sud), la patria dello stoccafisso, e ne scopriamo la lavorazione tradizionale.
Impariamo a riconoscere le varie parti di cui è composto, a prepararle e a cucinarle, secondo ricette tradizionali – una prevede l’impiego di stoccafisso, piselli e senape – e più innovative.
Intervengono:
- Terje Inderhaug, pianificatore dello sviluppo economico della città di Bergen. Rappresentante attivo di Slow Food come membro dell’Arca del Gusto norvegese e cofondatore di Slow Food Bergen.
- Thor Oivid Jensen, professore associato presso il Dipartimento di Amministrazione e Teoria dell’Organizzazione dell’Università di Bergen. Scienziato politico e lavora nel campo della pubblica amministrazione. La sua ricerca si concentra su salute pubblica, politica sociale, politica dei consumatori e democrazia.
L’evento è a partecipazione libera fino a esaurimento posti. È consigliabile presentarsi in sala 10 minuti prima dell’inizio. È prevista una degustazione a offerta libera.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingresso Borgaro e Mortara - Torino (Italy)
GPS: 45.092073, 7.665029