Ore 14.00:
Introduzione alla conferenza e all’impegno delle città e di Slow Food per le politiche alimentari urbane.
Intervengono:
- Marta Messa, segretario generale di Slow Food.
- vicesindaco della Città diTorino.
- vicesindaco della Città di Milano.
14.25:
Politiche alimentari che promuovono l’innovazione a livello urbano.
Il panel discuterà le strategie e le tappe fondamentali per la gestione delle politiche alimentari urbane che affrontano la trasformazione del sistema alimentare e l’inclusione sociale, attraverso l’analisi e le prospettive di istituzioni, ricercatori, fondazioni e città.
Intervengono:
- Corinna Hawkes, Università di Londra.
- Joe Robertson, EAT, consulente senior per la finanza sostenibile.
- Andrea Magarini, Comune di Milano e presidente del gruppo di lavoro Eurocities Food.
Modera:
- Alice Casiraghi, Comune di Milano, esperta di circolarità.
15:10:
Rigenerazione degli ambienti alimentari urbani: l’esperienza delle città.
Il gruppo presenta diversi approcci alle sfide trasversali affrontate dalle città, nel quadro dell’ambiente alimentare.
Intervengono:
- Christine Oriol, Città di Grenoble.
- Elisabetta Luzzi, Risorse per Roma SpA.
- Kathy Belpaeme, Città di Ostenda.
Modera:
- Nevin Cohen, CUNY, esperto di alimentazione.
Ore 15.50:
Conclusioni.
Il panel è seguito da una sezione di domande e risposte.
Per partecipare è consigliata l’iscrizione qui.
Questo evento fa parte del progetto Food Trails.
Finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o di CINEA. Né l’Unione Europea né CINEA possono essere ritenuti responsabili di tali opinioni.
Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione. #TerraMadre2022 è un evento Slow Food. Ingresso gratuito.
Altre informazioni
Lingue dell'evento: IT, EN
Ingressi Verolengo e Mortara - Torino (italy)
GPS: 45.092435, 7.666317