A Terra Madre si affaccia un nuovo spazio ricco di appuntamenti dove i protagonisti sono i giovani, il turismo, l’agricoltura.
Incontri, riflessioni e approfondimenti vi aspettano per guardare al futuro del cibo con gli occhi delle nuove generazioni, ascoltandone le voci, le storie e le esperienze.
Nello spazio GTA – Giovani Turismo Agricoltura sono tante le occasioni per ragionare anche sul tema del turismo e dell’agricoltura a tutto tondo. Senza dimenticarci, poi, delle degustazioni!
Giovani e agricoltura
Il ricambio generazionale è una delle grandi sfide del settore agricolo. Ai giovani che desiderano inserirsi nel settore, occorre garantire i mezzi e gli strumenti necessari per farlo. Questo lo sa bene, per esempio, La scuola nazionale di pastorizia, realtà che tramanda la conoscenza e il valore di antichi mestieri a rischio scomparsa alle nuove generazioni. Segui gli incontri “Giovani in agricoltura: si può fare!” per scoprire tutte le possibili opzioni.
Slow Food Youth Network si presenta!
Conosciamo la rete giovani di Slow Food in Italia, ma anche nel mondo, i loro volti, le ambizioni e i numerosi progetti che li coinvolgono e che portano avanti. Tanti gli incontri per scambiarsi esperienze, idee e punti di vista e costruire insieme il futuro del cibo.
Il piacere del viaggio
Scopriamo il piacere di viaggiare lentamente, presentando le nuove mete di Slow Food Travel in Italia e nel mondo. Senza tralasciare di discutere di tematiche e fenomeni attuali come la turistificazione, che rischia di compromettere il tessuto sociale e i territori circostanti. Turismo sì, ma un turismo buono, pulito e giusto.
