Qual è lo spazio più dolce e ronzante di tutta Terra Madre? Ovviamente l’Honey Bar!

Anche nella quattordicesima edizione dell’evento non potevamo dimenticarci dei nostri amici più piccoli che, però, fanno il lavoro più grande, e dai quali dipende la maggior parte del nostro cibo.

Sono gli insetti impollinatori tra cui le api, ma non solo, molti altri insetti sono importanti, come farfalle, falene, coleotteri, formiche, mosche e migliaia di altre specie… Nell’Honey Bar di Terra Madre di questo lavoro e dei suoi risultati si parla molto, ma si fa anche molto altro e lo facciamo insieme agli ambasciatori dei mieli di AMI.

Speed honey date

Hai mai avuto un colpo di fulmine per un miele? Noi sì! Gli Speed Honey Date sono assaggi veloci, condotti da esperti degustatori che accompagnano il pubblico alla scoperta dei mieli italiani e non solo. Mettiti in coda, aspetta il tuo turno, e innamorati dei mieli.

I mille mieli, i mille fiori

Il venerdì e il sabato, all’Honey Bar, accompagnati dagli esperti dell’Osservatorio Nazionale Miele i partecipanti possono esprimere il loro giudizio su una selezione di 21 mieli millefiori, uno per regione, selezionati dal Concorso Tre Gocce d’Oro 2022. I mieli che otterranno il maggiore gradimento del pubblico saranno premiati alle ore 12:00 di domenica 25, all’interno dello Spazio Slow Food.

I forum e gli incontri dell’Honey Bar

Dai mieli di montagna ai progetti di apicoltura urbana, esploriamo il mondo dei mieli, delle api, e di tutti gli amici impollinatori!

honey bar partner
Skip to content