Anche il gusto vuole la sua parte. E a Terra Madre ce l’avrà tutta! Per la gioia dei loro fan e di tutti gli appassionati gastronomi tornano i Laboratori del Gusto!
Tre sale a Parco Dora (Sala Vino e Sale UniCredit 1 e 2), e spazi dedicati in Torino, da Eataly Torino Lingotto, Nuvola Lavazza ed Edit.
I Laboratori del Gusto sono un modo per imparare gustando, per conoscere e approfondire temi e prodotti stimolando i sensi, per ascoltare le storie di chi quei prodotti li ha realizzati. Come di consueto, anche quest’anno accendiamo i riflettori su cibi, bevande e persone, mettendo sul piatto un ricco programma di degustazioni e di storie.
I Laboratori del Gusto a Parco Dora – Naturali, vini e territori
Formaggi e salumi naturali
Perfettamente coerente con il tema della rigenerazione è tutto il mondo dei cibi naturali. I formaggi naturali sono prodotti con latte crudo e senza l’aggiunta di fermenti selezionati. Ci riportano a un’idea di latte come un alimento prezioso, da trattare con rispetto, e da custodire. È un latte di cui si preservano gli aspetti odorosi e aromatici e anche i batteri utili che fanno sì che il formaggio sia più variato, più elaborato dal punto di vista delle caratteristiche aromatiche. L’essenza dei salumi naturali può essere riassunta così: razze autoctone, allevamento brado, zero nitriti. I laboratori dedicati a questi prodotti ti danno modo di riflettere sul concetto di benessere animale, e di scoprire prodotti alternativi a quelli ricavati dalla carne suina.
Ad accompagnare formaggi e salumi non dimentichiamo i pani, naturali anch’essi, e prodotti dalla rete Slow Grains.
I territori di Slow Food Travel
Dietro ogni territorio ci sono storie, tradizioni gastronomiche, sapori e pratiche artigianali, preservati da donne e uomini che hanno costruito nei secoli identità e culture. Ogni tradizione gastronomica può diventare un’esperienza turistica unica. È questa l’essenza del progetto Slow Food Travel, protagonista con i suoi itinerari di molti Laboratori del Gusto: il Carso, la Carinzia, l’Etna, il Canton Vallese e altri ancora… Scoprili anche a Torino, attraverso i loro prodotti!
Il vino
Adiacente all’Enoteca una sala è, come da tradizione, dedicata alla degustazione dei vini. Avremo modo di conoscere, tra gli altri, i vini della Slow Wine Coalition, la rete internazionale che unisce i protagonisti del mondo del vino, accomunati dalla voglia di riportare in vigna, e nel bicchiere, un vino che sia buono, pulito e giusto. E inoltre… Che differenze ci sono tra lo stesso vino di una stessa cantina, quando a produrlo sono le nuove generazioni? Nei nostri Laboratori del Gusto potete sorprendervi e divertirvi nel metterli a confronto!
Eataly Torino Lingotto, Nuvola Lavazza, Edit
Non solo a Parco Dora, le nostre degustazioni le trovate anche in altre location torinesi che, già da qualche edizione di Terra Madre Salone del Gusto, ospitano parte del programma:
- gli incontri organizzati da Nuvola Lavazza sono dedicati ad approfondire la conoscenza del caffè
- da Edit affrontiamo il mondo brassicolo (questi appuntamenti saranno pubblicati a breve)
- a Eataly portiamo invece interessanti ragionamenti e degustazioni sui prodotti dell’agricoltura simbiotica, esplorazioni sul mondo dei balsamici e un incontro imperdibile sui formaggi di frontiera