L’arte e le mostre a Terra Madre

Creato da Slow Food
Condividi su:

A Terra Madre Salone del Gusto, come sempre, non si parla solo di cibo.

E quando lo si fa, si utilizzano linguaggi diversi: dalle talk ai dibattiti alla fotografia.

Eccovi una piccola guida per esplorare l’evento con occhi diversi, approfittando anche di qualche bella occasione per approfondire la conoscenza di Parco Dora.

Si parte dal dialogo tra Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea e Otobong Nkanga, considerata tre le più importanti artiste contemporanee internazionali. Si prosegue con una bella esposizione fotografica curata da Stefano Tallia, presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte, che ci conduce tra i mercati del mondo (nel percorso che collega Parco Dora a Environment Park). Sempre col linguaggio fotografico, presso Environment Park, si puù vedere la mostra Food Heroes. Un’altra mostra, allestita presso lo spazio Nutrire la città, riguarda l’impronta ecologica del cibo che mangiamo. E infine non perdetevi nello stand di Città di Torino il coinvolgente racconto per immagini della trasformazione degli spazi urbani, Porta Palazzo e Spina 3.

Infine, non perdete l’occasione di esplorare il parco, guidati da gruppi di danza o con un focus specifico sull’arte muraria.

 

Skip to content