A Terra Madre Salone del Gusto si attraversa l’Italia intera in un viaggio lento, pulito e giusto. Protagonisti sono i 12 itinerari Slow Food Travel italiani, presentati in anteprima nella sala incontri dello spazio Giovani, Turismo e Agricoltura – Nutrire le Città.
Obiettivo di Slow Food Travel è proporre percorsi turistici elaborati da Slow Food e coerenti con i valori dell’associazione, per consentire ai viaggiatori di scoprire culture, identità e gastronomie locali e avvicinarli ai progetti Slow Food a salvaguardia della biodiversità.
Dalla natura incontaminata di Torre Guaceto e parco delle dune costiere in Puglia, alle Cheese Valley bergamasche, passando per i sentieri del Gran Sasso e i tesori gastronomici e naturali della Costa d’Amalfi. A Terra Madre Slow Food presenta la sua idea di viaggio, tra sapori e luoghi autentici da Nord a Sud della penisola.
Raccontano gli itinerari i team leader locali, professionisti del settore turistico che insieme a Slow Food hanno costruito esperienze di viaggio uniche per valorizzare il patrimonio gastronomico, storico e naturalistico dei loro territori. Un appuntamento al giorno, in dialogo con il vicepresidente di Slow Food Italia Giacomo Miola.