Benvenuto ai colleghi della stampa

08 Settembre 2022

Gentile collega,

 

I contenuti per la stampa sono disponibili in questa sezione del sito di Terra Madre Salone del Gusto e nella sezione internazionale nelle lingue inglese, spagnolo, francese, portoghese, tedesco, albanese, bulgaro, croato, olandese, macedone, rumeno e russo a questo link.

In questa sezione potrai trovare alcune immagini in alta definizione delle precedenti edizioni, le grafiche della “Food RegenerAction” dell’edizione 2022, i video ufficiali, la cartella stampa e l’archivio dei comunicati inviati in questi ultimi mesi.

Tra questi ti segnaliamo in particolare:

  • Una panoramica dell’evento internazionale più importante dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche agroalimentari;
  • Un approfondimento sul significato di rigenerazione per Slow Food nelle parole di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia, Serena Milano, direttrice di Slow Food Italia per la stampa italiana; nella sezione dedicata alla stampa internazionale, insieme a Carlo Petrini, proponiamo le dichiarazioni di Edward Mukiibi, presidente di Slow Food, Marta Messa, segretario generale di Slow Food nella sezione dedicata alla stampa internazionale;
  • Una panoramica sulle delegazioni presenti a Terra Madre (in italiano) e approfondimenti dedicati su:
    • Afghanistan (disponibile in italiano e inglese)
    • Africa orientale (disponibile in italiano e inglese)
    • America Centrale (disponibile in inglese e spagnolo)
    • America Latina (disponibile in inglese e spagnolo)
    • Balcani (disponibile in italiano e inglese)
    • Brasile (disponibile in inglese e portoghese)
    • Europa (disponibile in italiano e inglese)
    • Ucraina (disponibile in italiano e inglese)
  • Le istanze e le proposte dei giovani provenienti da tutto il mondo a Terra Madre nelle aree animate dallo SFYN e dall’Università di Scienze Gastronomiche
  • I nuovi Presìdi Slow Food al debutto a Terra Madre e una panoramica sui progetti di tutela della biodiversità provenienti dall’estero
  • Una testimonianza di alcuni tra i protagonisti presenti a Terra Madre, come il filosofo Telmo Pievani, l’urbanista Elena Granata e l’economista Raj Patel;
  • Il Red carpet di Terra Madre con i personaggi più conosciuti che interverranno nei vari appuntamenti in programma;
  • Una panoramica sulle aree e le attività della manifestazione, dal Sentiero della Biodiversità con il suo focus su tre filiere così importanti oggi nello scenario internazionale rispetto al tema della rigenerazione, come i cereali, i legumi, la frutta selvatica; il Giardino dell’Educazione, la Piazza dell’Attivismo; i Laboratori del Gusto e il Mercato degli espositori;
  • Le occasioni per approfondire con i grandi personaggi e i delegati della rete di Terra Madre, nelle Conferenze, nei Forum e nelle Food Talks, i nuovi laboratori delle Food RegenerActions con le loro curiosità dal mondo e la possibilità di fare esperienze nuove pensata soprattutto per i giovani;
  • Il supporto dei partner che stanno collaborando con gli organizzatori per fare grande questa edizione.

L’ufficio stampa di Terra Madre Salone del Gusto è comunque a tua disposizione per concordare insieme approfondimenti e interviste, e per organizzare la tua visita a Torino nei giorni della manifestazione.

Ufficio stampa:

press@slowfood.it

Slow Food Italia

Valter Musso, 335 742 2962

Elisa Virgillito, 345 25 98 615

Slow Food:

Paola Nano, 329 832 1285

Alessia Pautasso, 342 864 1029

Skip to content