Terra Madre Salone del Gusto dÀ i numeri

12 Settembre 2022

L’area dell’evento

80 mila mq l’area complessivamente interessata dall’evento

Mercato 

Oltre 600 espositori e produttori dall’Italia in rappresentanza di tutte le regioni italiane e dall’estero

tra cui 150 Presìdi Slow Food nell’area dedicata e negli spazi regionali

e più di 30 istituzioni locali che raccontano la rigenerazione dei territori dal nord al sud della Penisola 

Partecipano all’evento

3000 delegati della rete di Terra Madre provenienti da 130 paesi

di cui 1000 giovani

200 indigeni

200 migranti

300 docenti, esperti e ricercatori

300 volontari e attivisti

200 studenti in alternanza scuola-lavoro e richiedenti asilo sono impegnati nell’assistenza alla raccolta differenziata

Cibi di strada e birrifici

16 Food truck

8 Cucine di strada

29 Birrifici artigianali

Enoteca

Propone in degustazione oltre 600 etichette italiane (selezionate dalla guida Slow Wine) e internazionali

Programma

Oltre 700 eventi in programma tra cui

16 grandi conferenze

oltre 90 Forum

23 Food Talk

42 RegenerActions

100 attività di educazione 

67 Laboratori del Gusto

10 Appuntamenti a Tavola e cene 

oltre 50 appuntamenti in programma negli spazi dei Partner dell’evento

più di 100 eventi organizzati dalle Regioni e dalle altre istituzioni presenti 

27 incontri organizzati dall’Università di Scienze Gastronomiche

60 appuntamenti del Terra Madre Off

Oltre 50 cuochi presenti nella Cucina di Terra Madre da 5 continenti

Skip to content