Tutto quello che c’è da sapere su Terra Madre Salone del Gusto 2022

12 Settembre 2022

Nome: Terra Madre Salone del Gusto

 

Dove: Torino, Parco Dora

 

Ingresso libero. La maggior parte delle aree e degli appuntamenti è liberamente accessibile fino a esaurimento posti, è possibile verificare le condizioni di partecipazione sul sito o direttamente nel luogo dell’evento

 

Quando: dal 22 al 26 settembre 2022

 

Orari:

Dal giovedì alla domenica dalle 10:00 alle 23:30, il lunedì dalle 10:00 alle 20:30

Mercato italiano e internazionale – dal giovedì al lunedì dalle 10:00 alle 20:30

Cucine di strada, food truck, enoteca e birrifici artigianali – dal giovedì alla domenica dalle 12:00 alle 23:30, il lunedì dalle 12:00 alle 20:30

 

Digitale:

Tutto il programma è su www.terramadresalonedelgusto.com

Scopri qui le conferenze contrassegnate come evento “fisico e digitale” che saranno pubblicate anche sul sito.

 

IngressiMortara, Verolengo, Borgaro

 

Parcheggi: Parco Commerciale Dora, dove c’è un parcheggio multipiano. L’entrata è da Via Livorno 69

 

Come arrivare con i mezzi pubblici:

Porta Susa e Parco Dora distano poco più di 2km e sono collegate dalle linee 72 e 60 (fermata Treviso). La percorrenza è di poco meno di 20 minuti.

Porta Nuova e Parco Dora distano 4km circa e sono collegate dalla linea 52 (fermata Livorno) e 9 (fermata Piero Della Francesca). La percorrenza è di 25/30 minuti.

Rebaudengo Fossata e Parco Dora distano 2,5km e sono collegate dalla linea 52 (fermata Livorno). La percorrenza è di 20 minuti.

 

Il baby pit stop:

Come in tutti gli eventi Slow Food, grande attenzione viene dedicata alle famiglie in visita all’evento; oltre ai servizi per le famiglie curati e pensati con gli amici della redazione di Giovani Genitori – tra i quali un’area appartata per il cambio dei più piccoli e delle comode postazioni per l’allattamento – è prevista un’area morbida con giochi a tema e letture animate.

 

I prodotti senza glutine:

Quest’anno sarà presente AIC (Associazione Italiana Celiachia) riferimento istituzionale per il gluten free con le finalità di garantire promozione e diffusione, nell’ambito dell’iniziativa, delle tematiche del cibo non solo sano e sostenibile, ma anche adatto a tutti coloro che devono seguire una dieta senza glutine. C’è un’area Gluten Free ubicata all’ingresso di via Mortara nella zona delle Cucine di strada dove trovare prodotti senza glutine di aziende selezionate che rispondono ai principi Slow Food  e preparazioni realizzate dagli studenti di Istituti Alberghieri che si misurano nella realizzazione di piatti freschi e di street food gluten free. Il Norberto Bobbio di Carignano e il Maggia di Stresa collaborano da anni con AIC e la Sanità Pubblica Piemontese in un progetto che ha l’obiettivo di formare i ristoratori di domani ad accogliere anche chi ha esigenze particolari, come i celiaci.

 

Tutti i vantaggi per i soci Slow Food (e del perchè diventare soci Slow Food a Terra Madre)

 

Come sostenere Terra Madre Salone del Gusto:

Acquistando la maglietta ufficiale RegenerAction, realizzata dall’azienda torinese Oscalito, nata nel 1936 nel capoluogo torinese e ora guidata dalla terza generazione. Specializzata nella lavorazione di fibre naturali di alta qualità, sviluppa linee di intimo e moda esternabile dedicate a uomo e donna.

Valgono in ogni momento della giornata i tre sorbetti special edition realizzati da Pepino ai gusti arancia rossa, bergamotto e mandarino bio, realizzati in collaborazione con Slow Food per la selezione dei prodotti e brandizzati RegenerAction.

Irrinunciabile anche Zabà di Alberto Marchetti: ricetta di Langa, con il marsala, e tradizione torinese. Parte del ricavato sarà destinato da Pepino e da Alberto Marchetti a Slow Food e alla Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus.

Gli incassi derivanti dai caffè in degustazione negli spazi della Slow Food Coffee Coalition e presso l’Airstream Lavazza e quelli delle attività del programma realizzate in collaborazione con Lavazza, contribuiranno a sostenere l’attività della Slow Food Coffee Coalition.

 

Rimanere sempre connessi a Terra Madre

Cerca la rete BBBELL-TERRAMADRE22 con il tuo dispositivo. Ti apparirà l’interfaccia di accesso al servizio Wi-Fi Free. Ecco come fare sia che tu sia registrato sia che tu sia un nuovo utente .

 

L’app ufficiale 

Ma non è tutto! A Terra Madre Salone del Gusto 2022, come in numerosi altri eventi Slow Food, è presente anche l’app ufficiale tabUi con:

  • tutto il calendario degli eventi, geolocalizzati, affinché possiate raggiungerli con un click e spostarvi facilmente da un punto all’altro della manifestazione
  • tutto il catalogo espositori, che potrete cercare per: nome, tipologia di prodotto, regione o nazione di provenienza
  • le info utili, dal come arrivare alla mappa ai parcheggi
  • e inoltre, se vuoi metterti alla prova, su tabUi troverai un bel quiz che unisce i temi trattati nel Sentiero della biodiversità, nel Giardino dell’educazione e nella Piazza dell’attivismo. Scopri quante ne sai, e metti alla prova le tue capacità.

tabUi è disponibile per iOs e Android e scaricabile gratuitamente su Apple App Store e Google Play Store.

Skip to content