Sono arrivate le RegenerActions, tante piccole proposte di azione che puoi intraprendere a Terra Madre per scoprire – e imparare a cucinare – ricette dall’Italia e dal mondo!

Non solo, con le RegenerActions puoi anche vedere come si sta muovendo l’educazione alimentare in molte scuole del pianeta… E – perché no? – magari puoi prendere spunto da qualcuna di queste iniziative.

Le RegenerActions comprendono spesso una piccola degustazione, perciò attiva le papille, e presta attenzione ai testi!

Regeneractions da mangiare

Dai filindeu sardi ai casoncelli lombardi e poi via, fino all’injera etiope al burek turco e balcanico, ai fermentati bulgari e spagnoli o a un incredibile pasto crudista ai piedi dell’Himalaya. Attiva la tua curiosità, e vieni a sperimentare e imparare guidato dai nostri cuochi dell’Alleanza, produttori ed esperti.

Facciamo la rigenerazione dentro le scuole

In molte scuole il cibo è già oggetto di apprendimento. Da qualche parte si insegna l’orto didattico resistente, altrove sono i funghi i protagonisti del programma o ancora i semi o i frutti della foresta. Scopri tanti modi per rendere creative le ore di scuola e i tanti progetti Slow Food nel mondo!

Regeneractions da coltivare

C’è poi la zona orto, dove i delegati Slow Food danno tanti consigli di orticoltura: dalla rigenerazione del suolo alla gestione del post-raccolto, dalla moltiplicazione delle piantine allo sviluppo di input biologici… Fino a: dipingere con il fango! Che no, non è orto, ma ci mette a diretto contatto col suolo.

Lo SFYN Tank apre i lavori
22 Set – 10:00
Piemonte – Torino – Parco Dora, Italy
L’orto didattico resistente
22 Set – 11:00
Piemonte – Torino – Parco Dora, Italy
Colombino di Manduria, cobaita e confetto riccio: dolci antichi dal cuore del Mediterraneo
22 Set – 12:30
Piemonte – Torino – Parco Dora, Italy
Tè di bucce d’ananas, dolci di banane e polvere di verdure: le ricette del riuso africane
22 Set – 14:00
Piemonte – Torino – Parco Dora, Italy
Skip to content