via lamaccio 2
67039 sulmona (AQ)
italia
La partecipazione dell’Abruzzo a Terra Madre Salone del Gusto è il frutto di una collaborazione congiunta tra enti ed istituzioni a carattere regionale e locale che, insieme, si sono impegnati per il raggiungimento di un obiettivo comune e condiviso: la rigenerazione delle comunità verso un futuro più sostenibile. Una rigenerazione sociale ed economica, ma anche ambientale, che passa in primo luogo per la salvaguardia della biodiversità agricola e zootecnica, nel rispetto delle risorse naturali e con l’attenzione rivolta verso le generazioni che verranno. Questa regione ha fatto della conservazione naturale la sua mission e da decenni è riconosciuta come il cuore verde d’Europa. Il lavoro dell’uomo e la rigenerazione delle risorse ci hanno regalato paesaggi agrari costruiti come veri tasselli di mosaici perfettamente integrati. Ecosistemi di singolare unicità sono riconoscibili sia lungo le coste che in montagna, dove su trabocchi e tratturi si sono avvicendate micro storie quotidiane e tradizioni millenarie. ORA sta a noi preservare tutto questo con più forza, ricucendo ogni crisi con nuovi punti di sutura e continuando a reinterrare i semi del futuro, con rinnovata determinazione.
Protagonisti indiscussi di questo percorso rigenerativo sono gli agricoltori, gli allevatori, i pescatori, i trasformatori, i cuochi, gli artigiani, i volontari e tutti i soggetti che, grazie al loro lavoro, continuano a presidiare i territori, rinnovando la ricchezza dei patrimoni.
La Regione Abruzzo, gli Enti Camerali, i Gruppi di Azione Locale, le Condotte e il comitato regionale Slow Food hanno finanziato e sostenuto la loro partecipazione, affinché a veicolare il messaggio del cibo buono, pulito e giusto, fossero direttamente le persone che di questo slogan hanno fatto una scelta di vita.