Stand SP 07

Associazione Inchiostro

slowfood mark Sponsor ufficiale

Indirizzo

via tripoli, 1
13900 biella (BI)
italia

Bolle di Malto è un evento dedicato alla birra artigianale italiana.

L’obiettivo è quello di valorizzare e diffondere la cultura del buon cibo e del prodotto di qualità sostenendo la filiera italiana e la sua produzione.

Gli ingredienti sono semplici ottima birra, buon cibo e musica, ma il prodotto di questa ricetta è un evento leader nel settore dove la birra viene vissuta e raccontata.

Bolle di Malto riporta al centro della discussione un comparto strategico dell’economia italiana, la birra artigianale e i suoi micro-birrifici, puntando a una crescita del progetto ampliamo ogni anno il palinsesto con corsi, degustazioni e incontri tra esperti e amatori del settore.
Dalla prima edizione tenutasi nel 2015, nata un po’ per gioco un po’ per scommessa, la risposta del pubblico è sempre cresciuta fino al 2019 quando l’evento ha accolto oltre 90.000 visitatori provenienti da tutta Italia, con un consumo di oltre 30.000 litri di birra artigianale.
Forte di questi numeri, Bolle di Malto è oggi il primo evento per partecipazione del paese dedicato alla cultura e alla tradizione della filiera brassicola.

Quest’anno l’evento di Bolle di Malto, si terrà a Biella dal 25 al 29 agosto avrà 7000 mq di esposizione, 20 Birrifici artigianali da diverse regioni italiane, oltre 300 stili di birra e 100 prodotti dalle cucine di strada, 2400 minuti di musica live.

Questi i numeri di Bolle di Malto – Rassegna Birrifici Artigianali.
Prenderà vita la prima edizione dei premi “Bolle di Malto”: “Birra creativa”, “Birrificio sostenibile” e “Mastri Birrai in collaborazione”. Nascono “Casa Bolle”, area dedicata alle aziende del territorio nazionale che sostengono l’iniziativa e si affacciano al mondo di Bolle di Malto e tutti i suoi avventori, nonché “Arena Bolle” che ospiterà il convegno “Stati Generali della Birra Artigianale”, punto di incontro tra istituzioni, distributori, professionisti e appassionati del settore.

Un luogo perfetto per tutti coloro che amano la birra artigianale e desiderano viverla e raccontarla con passione.
Troverete tutte le informazioni sul nostro progetto nel nostro sito e sui nostri social.

Raccontano alcuni momenti di Bolle di Malto, la birra, il cibo, la musica e il pubblico entusiasta.

Skip to content