La Slow Food Youth Network lancia la seconda edizione del TANK un laboratorio gratuito di social-design
Slow Food Youth Network (SFYN) lascerà la sua impronta in questa edizione di Terra Madre Salone del Gusto con lo SFYN TANK: un laboratorio gratuito di social-design su 5 diverse tematiche alimentari con 50 creativi provenienti da tutto il mondo.
Il team della Slow Food Youth Network (Sfyn) ha un’area dedicata all’evento e ha organizzato molte attività interattive per tutti i suoi sostenitori provenienti da tutto il mondo. Quest’anno Sfyn ha deciso di riproporre un evento che ha riscosso grande successo nella scorsa edizione, e che contribuirà ad arricchire l’esperienza e lo scambio di conoscenze per tutti i visitatori: lo SFYN TANK, situato nell’Arena Berta Cáceres. Lo SFYN TANK con un programma di dibattiti, brainstorming, storytelling e progettazioni per capire come affrontare le crisi e le difficoltà del nostro mondo.
I 5 temi scelti per il tank
1. Accantonare i pesticidi – scelto dai nostri collaboratori svedesi per la presenza di questa problematica in Svezia.
2. Decriminalizzare la sovranità alimentare in Kenya – scelto da SFYN Kenya per sensibilizzare su tale tematica, urgente nel loro paese.
3. Supportare la catena alimentare locale – scelto da SFYN Messico, incentrato sul rapporto tra monocolture su larga scala e agricoltura locale.
4. Consegne di prodotti alimentari: un’evoluzione al passo coi tempi – scelto da SFYN Tokyo per via dell’elevata richiesta di consegne di cibo nel Giappone.
5. Proteggere le popolazioni ancestrali del mare e delle mangrovie – scelto da Slow Food Ecuador, come invito alla consapevolezza e alla solidarietà.

Con la volontà di influire positivamente sul nostro sistema alimentare globale attraverso lo scambio aperto di competenze, il pensiero innovativo e un approccio progettuale, negli ultimi mesi la comunità ha chiesto di individuare i temi alimentari d’interesse per i giovani. Così, le comunità SFYN hanno selezionato 5 tematiche su cui discutere e sulle quali i tankers faranno sentire la loro voce.
«Sono estremamente entusiasta di lavorare con un team internazionale multidisciplinare a proposito di un tema che ci sta così a cuore – nel mio caso le filiere alimentari corte – collaborando con i colleghi attivisti di tutto il mondo. Sono convinto che giungeremo a soluzioni innovative, dal momento che tutti noi abbiamo visioni e prospettive diverse per via del nostro background, della nostra cultura e della nostra storia». Raúl Mondragón, Messico.
Proprio come ha fatto SFYN con il suo movimento “Disco Soup”, SFYN Tank dimostra il potere di avere buone idee e di essere circondati da persone motivate e creative. Lo SFYN TANK di quest’anno si è già rivelato un successo, riscuotendo un grande apprezzamento. Consultate il sito www.sfyntank.org per scoprire il programma esatto dello SFYN Tank per ogni giorno!