A scuola in Giardino!

15 Settembre 2022

Dai bambini ai ragazzi, ai giovani di tutte le età, Terra Madre presenta tante attività di educazione alimentare e ambientale. Abbiamo dedicato diversi momenti e spazi alle scolaresche, vediamole in dettaglio

Terra Madre 2022 scuole

Il Circolo del suolo – Giardino dell’educazione

Coordinate:

Per ragazzi dagli 8 ai 18 anni, di tutti gli ordini di scuola.
ll 22, il 23, il 24 e il 26 settembre, dalle 10 alle 15. Prenotazioni compilando questo form

Un percorso ludico didattico per imparare da dove ha origine tutto il nostro cibo: il suolo. Più tappe scoprire le caratteristiche di un suolo fertile e come conservarlo tale. Gli step finali sono dedicati a quanto siano belle, varie e intelligenti le galline! Si chiude con il simbolo di rigenerazione per eccellenza: l’uovo, protagonista dell’ultima tappa.

Completa il tutto uno spazio digitale dove i ragazzi possono approfondire le loro conoscenze con una caccia agli indizi, al termine della quale conquistare il proprio foto ritratto.

Terra Madre 2022 scuole

Insetti impollinatori – Giardino dell’educazione

Coordinate

Per ragazzi di tutte le età
Tutti i giorni della manifestazione.

Nell’Orto amico degli insetti impollinatori le scolaresche possono partecipare a uno degli appuntamenti a ciclo continuo dedicati agli insetti impollinatori. Insieme all’Associazione Impollinatori Metropolitani (Aps) si conosce da vicino la vita delle api e altri insetti impollinatori selvatici, quali insetti abitano in contesti urbani e il loro ruolo fondamentale per l’equilibrio ecosistemico. Si impara cosa coltivare nell’orto per aiutare gli insetti e si scopre da vicino un vero bugs hotel.

Mostra interattiva – Giardino educazione

La mostra “Nel nostro piatto” (realizzato in collaborazione con il Museo di Scienze Naturali di Torino e Regione Piemonte) è un bel viaggio alla scoperta del cibo, del corpo umano, del consumo consapevole e della sostenibilità ambientale.

«Bia e il fantastico giro del mondo in 12 giorni» è invece un viaggio di prossimità alla scoperta delle bellezze della natura, mentre il totem interattivo Soil-lab mostra tutti i segreti del suolo.

Le mostre interattive sono a cura di Ecofficina Srl

Attività per le scuole in città

Il MUSEO DEL RISPARMIO ha riservato altre iniziative rivolte alle scolaresche che trovate qui 

Il  Museo A Come Ambiente, offre a bambini e ragazzi delle bellissime iniziative che trovate qui 

Skip to content